martedì 8 maggio 2012

Conferenza Mauro Biglino : Ciò che non ti aspetti dalla Bibbia!




Domenica 6 maggio 2012 presso l'Hotel Agave di Pozzuoli si è tenuta la conferenza del Prof. Mauro Biglino, studioso di Storia delle Religioni, traduttore di ebraico antico per conto  delle Edizioni San Paolo, traduttore dell'Antico Testamento.
La sala era gremita di gente, ed era palese che ciò che avvicinava tutti ad un comune interesse era la voglia di conoscenza, il bisogno di trovare risposte a delle domande che ormai da troppo tempo attendono la soluzione, se non definitiva, ma almeno parziale. Domande a cui per nostra sfortuna neanche la tanto stimata Chiesa è mai riuscita a darci, anzi a dirla tutta, ora sappiamo che in tutti questi anni è stata la prima ad astenerci dalla conoscenza, facendoci vivere come degli stolti attraverso la loro falsa interpretazione della Bibbia, ( e di chissà quant'altro) sviandoci il più possibile dalla verità. Ma ad un certo punto le "favole" che da sempre hanno inculcato nelle nostre teste hanno cominciato a cozzare con quella inconscia sensazione di non coerenza nelle cose in cui indipendentemente da noi credevamo, ed ecco che parte  nei liberi pensatori la voglia di chiarezza, o per lo meno la volontà di incominciare pian piano attraverso un percorso del tutto personale a mettere i pezzi del puzzle nel posto giusto, e non nel modo più conveniente .
Uno di questi rispettabilissimi liberi pensatori è per l'appunto il Professore Biglino che domenica in sua compagnia per circa tre ore ha intrattenuto la sala con un meraviglioso viaggio nel vero significato dell'Antico Testamento, illuminando le coscienze non solo con il suo carisma, con quel suo palese piacere di condividere  i suoi studi, come pochi sarebbero riusciti  a fare, ma anche e sopratutto con le sue preziosissime conoscenze.In questo viaggio nell'Antico Testamento si evince ed è  finalmente chiaro che la Bibbia è uno dei tanti libri di storia, fin ora mal interpretati, e questa scorretta interpretazione ha portato benefici solo a coloro che hanno di proposito nascosto il reale messaggio. Esso in realtà narra le avventure degli Elohim, che al contrario di quanto abbiamo creduto non è Dio, ma un gruppo di Dei scesi sulla Terra.
E' proprio a quest'ultimi, secondo le traduzioni del Professore Biglino che dobbiamo la nostra esistenza, altro che frutto dell'amore di Dio, ma piuttosto il risultato di un esperimento genetico.
Nel corso della Conferenza il Professor Biglino ha esposto con grande chiarezza e sotto gli sguardi entusiasti del pubblico in sala le vicende di Adamo ed Eva, dei dieci comandamenti,  della reale identità di Yahweh.
Argomenti che hanno suscitato un forte interesse, tant'è che spesso il Professore veniva distratto ed interrotto da ciò di cui stava parlando in quel momento perchè doveva rispondere alle innumerevoli domande che gli venivano poste.
Ciò che emerge dalla esatta interpretazione dell'Antico Testamento è qualcosa che lascia sbigottiti, che disorienta, che ci fa mettere in discussione tutto quello in cui abbiamo creduto fino ad oggi,  ma che nonostante tutto, trova più senso, i racconti si incastrano meglio con la logica, e le coscienze respirano, perchè si percepisce di percorrere la strada giusta per la verità.
E' ben evidente che  i tempi  ormai sono maturi, e che quella  tanto citata e discussa fine del 2012, altro non era che la fine di un vecchio pensare, e l'inizio di una nuova era in cui l'essere umano finalmente apriva  gli occhi e cominciava ad interrogarsi, altro non prevedeva che quell'apertura mentale degli esseri umani a nuovi mondi. A tal proposito mi viene in mente un passo del Vangelo che recita così: Colui che
cerca non desista dal cercare fino a quando non avrà trovato. Quando avrà trovato sarà turbato. Quando sarà turbato, si stupirà e sarà re su tutto ...... Beh, di sicuro noi liberi pensatori non arresteremo la nostra sete di conoscenza, perchè prima di ogni altra cosa sappiamo di non sapere!


Nessun commento:

Posta un commento